top of page
Lavorare insieme

International Head Hunting: search for personnel abroad

Big Five - 5 tratti della personalità

Big Five - 5 tratti della personalità

Il Test Big Five è un potente strumento di valutazione della personalità basato sul modello dei Cinque Grandi Fattori della personalità, noto anche come modello OCEAN.

L'acronimo OCEAN è utile per ricordare facilmente le cinque dimensioni fondamentali del modello, che descrivono gli aspetti principali della personalità di un individuo:

  • Openness to Experience - Apertura all'esperienza

  • Conscientiousness - Coscienziosità

  • Extraversion - Estroversione

  • Agreeableness - Gradevolezza

  • Neuroticism - Nevroticismo.


Queste dimensioni sono considerate universali e applicabili a diverse culture e contesti, rendendo il modello uno strumento potente e versatile per la valutazione della personalità.

Il test Big Five può essere utilizzato efficacemente nel processo di selezione del personale per valutare i tratti di personalità dei candidati e prevedere il loro adattamento e successo in un determinato ruolo lavorativo.

Sezione 1: Informazioni Generali

Sezione 2: Competenze da Valutare

Valuta il valutato su ciascuna delle seguenti competenze utilizzando la scala di valutazione fornita.

Scala di valutazione:

  1. Eccellente: Esegue questa competenza in modo eccezionale e supera le aspettative.

  2. Buono: Esegue questa competenza in modo competente e soddisfa le aspettative.

  3. Sufficiente: Esegue questa competenza in modo accettabile, ma con margini di miglioramento.

  4. Insufficiente: Ha difficoltà a eseguire questa competenza e non soddisfa le aspettative.

  5. Non osservato: Non ho abbastanza informazioni per valutare questa competenza.

A. Apertura mentale

Piace esplorare nuove idee e prospettive.

Gli piace esplorare nuove idee e prospettive.
1
2
3
4
5
E' curioso di imparare cose nuove.
1
2
3
4
5
Gli piace sperimentare attività creative o fuori dall'ordinario.
1
2
3
4
5
Si adatta facilmente a situazioni inaspettate o nuove.
1
2
3
4
5

B. Coscienziosità

E' organizzato e pianifica in anticipo le attività.
1
2
3
4
5
Mantiene l’impegno e completa ciò che inizia.
1
2
3
4
5
Presta attenzione ai dettagli nel suo lavoro o nei suoi compiti.
1
2
3
4
5
Si impegna a rispettare le scadenze e le responsabilità.
1
2
3
4
5

C. Estroversione

Gli piace stare in compagnia di altre persone.
1
2
3
4
5
Si sente a suo agio quando parla con persone che non conosce.
1
2
3
4
5
Partecipare ad eventi sociali gli dà energia.
1
2
3
4
5
E' una persona entusiasta e socievole.
1
2
3
4
5

D. Gradevolezza

Cerca di essere gentile e premuroso con gli altri.
1
2
3
4
5
Si fida delle persone fino a che non dimostrino il contrario.
1
2
3
4
5
Cerca di evitare conflitti e di mantenere un clima armonioso.
1
2
3
4
5
Gli interessa comprendere i punti di vista altrui.
1
2
3
4
5

E. Stabilità Emotiva

Tende a preoccuparsi facilmente per le cose.
1
2
3
4
5
Si sente spesso calma e rilassata, anche sotto pressione.
1
2
3
4
5
Gli capita di sentirsi triste o abbattuto senza una ragione specifica.
1
2
3
4
5
Affronta le difficoltà con sicurezza e controllo.
1
2
3
4
5

Sezione 3: Commenti Aggiuntivi

bottom of page