top of page
Lavorare insieme

International Head Hunting: search for personnel abroad

Feedback 360 Gradi

Questionario 360 Gradi

Il Feedback 360 gradi è uno strumento di valutazione delle performance che raccoglie opinioni da diverse fonti, inclusi superiori, colleghi e subordinati, per fornire una visione completa delle competenze e del comportamento di un individuo.


Sezione 1: Informazioni Generali

Sezione 2: Competenze da Valutare

Valuta il valutato su ciascuna delle seguenti competenze utilizzando la scala di valutazione fornita. 

Scala di Valutazione 

  1. Eccellente: Esegue questa competenza in modo eccezionale e supera le aspettative. 

  2. Buono: Esegue questa competenza in modo competente e soddisfa le aspettative. 

  3. Sufficiente: Esegue questa competenza in modo accettabile, ma con margini di miglioramento. 

  4. Insufficiente: Ha difficoltà a eseguire questa competenza e non soddisfa le aspettative. 

  5. Non Osservato: Non ho abbastanza informazioni per valutare questa competenza. 

Comunicazione e Intelligenza Emotiva

Comunica in modo chiaro e conciso, adattando il linguaggio al pubblico.
1
2
3
4
5
Ascolta attivamente, mostrando interesse e comprensione per le opinioni altrui.
1
2
3
4
5
Riconosce e gestisce le proprie emozioni e quelle degli altri, favorendo relazioni positive.
1
2
3
4
5

Problem Solving e Pensiero Critico

Affronta le sfide in modo efficace, utilizzando un approccio analitico.
1
2
3
4
5
Valuta le informazioni in modo critico per prendere decisioni informate.
1
2
3
4
5
Genera soluzioni creative e pratiche a problemi complessi.
1
2
3
4
5

Teamwork e Collaborazione

Lavora bene all'interno di un team, contribuendo attivamente al successo collettivo.
1
2
3
4
5
Rispetta e valorizza le idee e i contributi degli altri membri del team.
1
2
3
4
5
Facilita un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo.
1
2
3
4
5

Leadership e Proattività

Guida e motiva il team verso obiettivi comuni, dimostrando integrità e responsabilità.
1
2
3
4
5
Prende iniziative per migliorare i processi e affrontare le sfide.
1
2
3
4
5
Fornisce supporto e guida ai colleghi, incoraggiando lo sviluppo professionale.
1
2
3
4
5

Resilienza e Gestione dello Stress

Mantiene la calma e la lucidità sotto pressione, affrontando le sfide con determinazione.
1
2
3
4
5
Adatta le strategie di lavoro in base alle situazioni mutevoli e alle difficoltà.
1
2
3
4
5
Riconosce i segnali di stress e utilizza tecniche efficaci per gestirlo.
1
2
3
4
5

Potenziale di Crescita

Dimostra una volontà di apprendere e migliorare continuamente le proprie competenze.
1
2
3
4
5
Accoglie il feedback e lo utilizza per la crescita personale e professionale.
1
2
3
4
5
Mostra iniziativa nel cercare opportunità di sviluppo e formazione.
1
2
3
4
5

Sezione 3: Commenti Aggiuntivi

bottom of page