top of page
Colloquio

Outplacement

L’outplacement è un servizio professionale di consulenza e supporto alla ricollocazione che aziende, enti o istituzioni attivano quando 
una risorsa (singola o più risorse) termina il proprio rapporto di lavoro, spesso per ragioni organizzative, ristrutturazioni o tagli al personale.

l concetto chiave è “collocazione esterna” (out-placement): non si tratta semplicemente di gestire la separazione, ma di accompagnare concretamente il dipendente nel percorso che lo condurrà a un nuovo impiego, con strumenti, metodo, supporto psicologico e networking.

Quali sono le risorse che offriamo?

risorse dell'outplacement

L'outplacement si sviluppa attraverso un insieme di attività integrate che accompagnano la persona lungo tutto il percorso di transizione professionale.

Al centro c’è il career coaching, che rappresenta il cuore del processo: un’occasione per aumentare la consapevolezza delle proprie capacità, lavorare sul personal branding e sviluppare quelle soft skill indispensabili per affrontare selezioni e colloqui con maggiore sicurezza e preparazione.

Un altro elemento fondamentale è il supporto emotivo, che aiuta il lavoratore a gestire con lucidità il momento di cambiamento, mantenendo motivazione e resilienza anche in una fase che può risultare complessa e delicata.

A questo si affiancano gli strumenti per la ricerca attiva del lavoro: dalla redazione di un curriculum vitae mirato alla mappatura delle opportunità presenti sul mercato, fino all’attivazione di contatti diretti con aziende e recruiter.

Vengono messi a disposizione test, assessment e supporto concreto come simulazioni di colloqui, utili per affinare la propria preparazione e affrontare le selezioni con maggiore consapevolezza e sicurezza.

 

Tutto è pensato per favorire un approccio concreto, strutturato e orientato al risultato.

Perchè è utile per le aziende?

Scegliere l’Outplacement significa:

  • Gestire i processi di riorganizzazione in modo sostenibile e rispettoso delle persone.

  • Tutelare il clima interno ed evitare impatti negativi sulla motivazione dei collaboratori rimasti.

  • Rafforzare la brand reputation come datore di lavoro attento al benessere delle persone.

  • Gestire le uscite in maniera etica e responsabile.

  • Creare valore sociale attraverso la responsabilità d’impresa.

perchè outplacement per aziende

Perchè è utile per i lavoratori?

perchè outplacement per lavoratori

Ecco i principali benefici dell’outplacement per un lavoratore in uscita:

  • Supporto concreto nella transizione: non affronta da solo la perdita del lavoro, ma ha accanto un consulente che lo guida passo dopo passo.

  • Bilancio delle competenze: attraverso assessment e coaching prende consapevolezza dei propri punti di forza, delle competenze trasferibili e delle aree da sviluppare.

  • Formazione e sviluppo: può potenziare le proprie competenze, aggiornarsi e migliorare l’employability.

  • Preparazione efficace: ottiene supporto nella revisione del CV, nel personal branding e nella preparazione ai colloqui.

  • Accesso al network: beneficia di contatti, opportunità e canali privilegiati messi a disposizione dal provider.

Scarica la nostra brochure

Tutte le informazioni sui nostri servizi, sempre a portata di mano, anche offline.

Clicca QUI per il download e scopri di più!

bottom of page