Operation Specialist Ambulatori – Milano – MF Consultant
- Marisa Ferrara
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Luogo di lavoro: Milano (Lombardia)
Il ruolo: cosa fa un Operation Specialist – Ambulatori
Tale figura opererà nell'area Ambulatori e avrà le seguenti responsabilità:
Condivide gli obiettivi con le risorse operative referenti delle segreterie di reparto che gestiscono le attività di programmazione dell'attività ambulatoriale
Fornisce supporto alle risorse operative di struttura in presenza di criticità
Si occupa della stesura della reportistica
Requisiti chiave
I requisiti specifici richiesti sono:
Laurea Magistrale preferibilmente in Ingegneria Gestionale e/o Economia
Master e/o Corsi di Specializzazione in ambito sanitario
Esperienza triennale all'interno di Aziende Sanitarie pubbliche e/o private Accreditate
Skills specifiche
Conoscenze manageriali
Terminologia Specialistica
Accuratezza e Qualità del lavoro
Flessibilità
Orientamento al risultato
Orientamento al Servizio
Team Leadership
Team Work
Perché questa opportunità vale la pena considerarla
1. Impatto reale nel settore sanitario. Operare all’interno dell’area ambulatori significa essere parte integrante di un processo che tocca il paziente, la programmazione clinica, la qualità del servizio. Se ti interessa contribuire concretamente a migliorare processi e flussi sanitari, questo ruolo ti offre visibilità e responsabilità.
2. Crescita professionale e sviluppo. MF Consultant, grazie al suo background nell’HR e nel talent management, offre un terreno fertile per lo sviluppo personale. Non è solo un ruolo di esecuzione, ma anche di supporto e supervisione, con possibilità di visione strategica.
3. Ambiente inclusivo e attento alle risorse umane. L’attività di MF Consultant si fonda sul rispetto della persona e sulla valorizzazione delle risorse umane: essere parte di un contesto che promuove diversità e inclusione è un plus.
4. Latitudine e flessibilità. Milano è un hub importante per la sanità privata e le strutture accreditate: lavorare in una città come Milano significa anche entrare in un network professionale ampio e proiettato al futuro.
Consigli per candidarsi al meglio
Personalizza il tuo CV evidenziando esperienze in ambito sanitario (programmazione ambulatoriale, segreteria di reparto, supporto operativo) o in contesti analoghi dove hai gestito flussi, processi, reportistica.
Metti in risalto le competenze manageriali e organizzative (leadership, team work, accuratezza), ma anche la conoscenza della terminologia specialistica e il grado di flessibilità dimostrato.
Se possiedi percorsi di specializzazione in ambito sanitario (master, corsi), evidenziali in modo chiaro: possono davvero fare la differenza.
Nella lettera di presentazione, esplicita perché vuoi entrare nel comparto ambulatoriale e come vedi il tuo contributo nell’ottimizzazione dell’operatività e della qualità del servizio.
Mostra orientamento al risultato e servizio: è un ruolo che richiede di supportare operativamente le segreterie e la struttura nelle criticità e nei processi.
Leggi anche: come affrontare un colloquio di lavoro con sicurezza
I nostri contatti e la pagina Instagram. Seguici per rimanere aggiornato sempre sulle ultime notizie e ricevere i nostri consigli HR!






Commenti